GM Personale

header.jpg

In questa sezione è possibile visualizzare l' elenco i soggetti definiti con l'Azienda della Unità/Posizione organizzativa selezionata, oppure quelli definiti con Azienda 000000 (Tutti i codici non definiti direttamente). Se le Unità/Posizioni Organizzative selezionate sono state definite solo con Azienda 000000, sono gestibili in organigramma i soli Soggetti definiti a loro volta con Azienda 000000.

I Soggetti disponibili, inoltre,sono quelli che presentano un periodo di validità coerente con la data di Riferimento richiesta per il Modello organizzativo in esame.

La sezione in oggetto è suddivisa a sua volta in due sotto-sezioni che prevedono l' inserimento dei soggetti responsabili e collaboratori.

Le associazioni non più valide, possono essere consultate (scegliendo "Tutte le associazioni") visualizzate su apposito sfondo (rappresentano i precedenti occupanti il ruolo).  

Per eseguire l'inserimento di un soggetto occorre operare (pulsante Associa Responsabile / Associa Collaboratore) a partire dalle due diverse Sezioni (Elenco Responsabili o Elenco Collaboratori).

Le informazioni di ciascun soggetto associato all'elemento organizzativo possono essere modificate in qualsiasi momento.

Per eseguire la modifica delle informazioni è necessario individuare il soggetto interessato e premere il corrispondente bottone Modifica.

In questa modalità possono essere sostituiti i valori ruolo, percentuale di occupazione, livello responsabile (solo per i responsabili).

Ogni modifica apportata può essere storicizzata: allo scopo è sufficiente agire sui campi relativi al periodo di validità.

I soggetti agganciati agli elementi organizzativi possono essere cancellati in qualsiasi momento.

Per eliminare l'associazione è necessario individuare il soggetto interessato e premere il corrispondente bottone Elimina.

Dopo aver premuto il pulsante il sistema visualizza un messaggio che chiede conferma della cancellazione.

Confermando la cancellazione il soggetto sparisce dall'elenco dei responsabili o collaboratori agganciati all'elemento interessato.

Per ogni collaboratore, è possibile inserire uno o più sostituti. Se questi sono già presenti il programma provvede a  visualizzare l'elenco. La loro presenza sarà indicata nel modello organizzativo, in organigramma di sintesi e di dettaglio.

 

Le informazioni relative alla sostituzione (“Sostituto” ed “In sostituzione")  possono essere visualizzate per i Responsabili e per i Collaboratori, avendo cura di attivare preventivamente le seguenti opzioni:

- In sostituzione di

Attivare l’opzione “Impostazioni base – Visualizza sostituti insieme ai titolari”, presente nella definizione modello (HR Moduli / Organizzazione / Tabelle / Modello Organizzativo Sezione: Definizione - Impostazioni di Base - Gestione modello).

- Sostituto

Attivare l’opzione “Impostazioni base – Visualizza sostituti (solo principale)”, presente nella definizione modello  (HR Moduli / Organizzazione / Tabelle / Modello Organizzativo Sezione: Definizione - Impostazioni di Base - Gestione modello). L'attivazione consente di visualizzare il nominativo del soggetto inserito come sostituto principale.

- Assente

Attivare l'opzione “Impostazioni base – Visualizza informazione assente”, presente nella definizione modello (HR Moduli / Organizzazione / Tabelle / Modello Organizzativo Sezione: Definizione - Impostazioni di Base - Gestione modello). L'attivazione consente l'indicazione del valore SI nel caso in cui il soggetto risulta assente o sostituito.

Con riferimento alla sezione Responsabile o Collaboratore è possibile procedere all'inserimento dei sostituti (con le modalità già documentate relativamente alla attività di inserimento)  indicando il motivo della sostituzione /assenza (maternità, malattia, aspettativa) del titolare.

I soggetti disponibili sono quelli che hanno un periodo di validità utile per la data di riferimento inserita.

I collaboratori possono essere spostati, a parità di ruolo, da un elemento organizzativo ad un'altro premendo il pulsante Sposta.

Per ogni soggetto è possibile anche gestire l'abilitazione ai raggruppamenti previsti per i moduli di Gestione Risorse Umane attraverso il bottone Config. Questo bottone gestisce informazioni differenti a seconda che il soggetto sia un responsabile o un collaboratore.