Le informazioni in comune per entrambe le sotto-sezioni sono indicate di seguito:
Responsabili
Collaboratori
DEFINIZIONE
Azienda
Azienda di appartenenza del soggetto, con selezione dall'elenco.
Soggetto
Soggetto che si intende associare, con selezione dall'elenco.
DATI DEL RESPONSABILE / DATI COLLABORATORE
Sezione disponibile durante l'inserimento dei soggetti definiti come responsabili / Collaboratori.
Per ogni responsabile, è possibile inserire uno o più sostituti (se sono già stati inseriti, è visualizzato l'elenco). Tale modifica risulterà visualizzabile nel modello organizzativo, in organigramma di sintesi e di dettaglio.
L'elenco dei Responsabili / Collaboratori è proposto graficamente in formato “griglia”, consentendo all'Utente di poter “ricercare”, per ogni elemento in essa contenuto (Es. Ruolo, Cognome, Nome , %Occ. , etc) o selezionare mediante filtri che utilizzano tutti i dati proposti in elenco.
Menu Opzioni di gestione
Consente l'operatività illustrata in GM Personale (Gestione sostituti, Modifica, Elimina) e in GM P Abilitazioni (Abilitazioni).
Premere per gestire il soggetto
A partire dal collegamento su questo campo è possibile visualizzare una scheda anagrafica con una serie di informazioni generiche. Grazie a questa maschera è possibile accedere direttamente all'anagrafico del soggetto e al rapporto di lavoro.
Nei soggetti già associati all'organigramma attraverso un collegamento posto sulla scritta “Soggetto”, si può accedere alla scheda anagrafica, e disporre dei dati presenti nelle diverse sezioni, nonché all'anagrafica del soggetto e del rapporto di lavoro.
Cognome e Nome
Livello (del responsabile)
Questo campo determina in termini numerici il grado di responsabilità attribuito al soggetto in gestione. E' previsto che vi sia un solo responsabile di primo livello (1), questo è quello che viene riportato nei raggruppamenti dei vari moduli dell'applicativo (Formazione, Valutazioni..) come responsabile.
Ruolo (vedi Associazione Ruolo)
Incarico
Se attivata opzione "Visualizzazione Incarico" in "Impostazione Base" del "Modello Organizzativo" (HR Moduli / Organizzazione/ Tabelle).
Interim
Flag che indica l'assunzione di Responsabilità ad Interim.
Assente
% occupazione
Indica la % di occupazione nella funzione.
Data Inizio / Fine
Le date di validità del soggetto sono impostate con i valori della validità del modello , ma sono modificabili dall'utente. Il programma provvede a controllare che la data inizio impostata non sia minore della data inizio del modello e la data fine impostata non sia maggiore della data fine del modello. Fine Validità
Validità alla data
La validità del Responsabile, alla data di riferimento, verrà evidenziata dallo status, presente sul rigo selezionato:
“pallino verde” - Responsabile valido alla data di riferimento;
“pallino rosso” - Responsabile non valido alla data di riferimento.
Dati aggiuntivi (vedi Dati Aggiuntivi)
E' possibile accedere alle informazioni aggiuntive, presenti sul rigo selezionato, “cliccando” su “layer” ( Es. Incarico, Sostituto, In sostituzione di etc ).
ASSOCIAZIONE RUOLO
Ruolo
La presentazione in elenco varia in funzione della scelta eseguita in:
- Ruoli già occupati
L'elenco del campo ruolo visualizza solo i ruoli già occupati dal soggetto selezionato.
- Tutti i ruoli
L'elenco del campo ruolo visualizza tutti i ruoli censiti.
Fascia retributiva
La presentazione in elenco varia in funzione della scelta eseguita in:
- Fasce del ruolo
L'elenco del campo ruolo visualizza solo le fasce associate ai ruoli occupati.
- Tutte le fasce
L'elenco del campo ruolo visualizza tutte le fasce censite.
Nei soggetti già associati all'organigramma attraverso un collegamento posto sulla scritta “Fascia retributiva", il programma presenta le fasce retributive associate al ruolo del soggetto.
DATI AGGIUNTIVI
Cod motivo spostamento
Selezionabile da elenco
Cod Incarico
Nei soggetti già associati all'organigramma l''elenco sul campo, rende disponibili solo le tipologie di incarico associate in precedenza all'anagrafico del soggetto selezionato. Attraverso un collegamento posto sulla scritta “Incarico”, si può accedere alla maschera anagrafica “Incarichi” e, se necessario, modificare le informazioni inserite in precedenza.
Nel caso di inserimento di un nuovo soggetto, nell'organigramma, il sistema propone già valorizzato il campo “Incarico” con l'incarico definito come principale nell'anagrafico del soggetto in gestione, sempre se l'incarico è valido per le date di associazione del soggetto nell'unità organizzativa.
Nel caso in cui il soggetto associato ad una certa unità organizzativa, a partire da un certo periodo viene associato ad un incarico diverso da quello di origine, allora è necessario chiudere l'associazione del soggetto all'unità organizzativa alla data di fine nomina dell'incarico attuale e associare nuovamente il soggetto all'unità conferendo a lui l'altro incarico, quello successivo.
Il sistema una volta conferito l'incarico al soggetto, al salvataggio delle informazioni esegue un controllo relativo alle date di validità del soggetto nell'unità e alle validità dell'incarico. Nel dettaglio, l'associazione del soggetto all'unità deve essere compresa tra la data inizio e la data fine nomina dell'incarico stesso, indicata in precedenza nell'anagrafico del soggetto.
Infine, il campo "Incarico" viene reso disponibile o meno in funzione delle impostazioni stabilite nella definizione del modello organizzativo.
Note
Codifica di eventuali annotazioni liberamente introdotte.
Se richiesta la funzione di "Allineamento Dati professionali" (HR Moduli / Organizzazione / Utilità / Allineamento dati) in presenza del campo Note si provvede ad aggiornare automaticamente il campo omonimo in anagrafica Soggetto / Risorse Umane (Anagrafiche / HR Anagrafici / Soggetto / Risorse Umane / Dati Professionali - Sezione: Unità Organizzative).
RAPPORTO DI LAVORO DI RIFERIMENTO
Cod Azienda/Ente
Codice Azienda/Ente Rapporto di lavoro, associabile al Soggetto, selezionabile da elenco.
Cod Dipendente
Codice Dipendente Rapporto di lavoro, associabile al Soggetto, selezionabile da elenco.
DATI GIURIDICI
Organo emittente
Organo che ha emesso il provvedimento, selezionabile da elenco.
Data Provvedimento
Data del Provvedimento.
Nr. Provvedimento
Nr. Identificativo del Provvedimento.
Fascia di Struttura
Fascia di Struttura prevista, selezionabile da elenco.
Fascia personale
Fascia personale, selezionabile da elenco.
Lordo Annuo
Lordo annuale previsto.