Presenta le funzionalità utili ad eseguire l'aggiornamento automatico dell'applicativo HRPortal. Tale nuova modalità sarà progressivamente adottata da tutti gli applicativi della Suite HR Infinity.
Non sarà più necessario scompattare dall'esterno il file .zip trasmesso, ma le operazioni verranno eseguite automaticamente e direttamente da HRPortal, a partire dalle istruzioni che saranno dettagliate per ciascun aggiornamento.
Allo scopo sono richieste alcune operazioni propedeutiche:
Gruppo di sicurezza
Gli utenti che si occupano degli aggiornamenti dovranno appartenere, se non già disponibile, ad un apposito gruppo di sicurezza (Gruppo 999510 HRPortalUpdate)
Gadget Aggiornamenti HR
Occorre rendere disponibile (Aggiungi Gadget, selezionando dalla cartella "HR - Portale ERM" il Gadget "Aggiornamenti HR". Le istruzioni di caricamento per le nuove versioni dell'applicativo HRPortal, prevedono l'utilizzo di tale Gadget e, di volta in volta, espliciteranno le sequenze per la corretta attivazione dell'aggiornamento in modalità automatica.
Configurazioni tecniche
E' richiesta la immissione dei parametri destinati alla configurazione del /gli application server in uso. Attività questa che deve essere operata da personale tecnico a partire da Pannello di Controllo / Sistema / HRAggiornamento / Sistema, aggiornando per ciascun Application Server i tre campi previsti.
Si precisa che l'URL del manager di Tomcat deve essere inserito come percorso assoluto.
Directory DMS
Anche questa attività deve essere effettuata da personale tecnico a partire da Workspace/Archivio/Impostazioni/Impostazioni Globali.
Se non ancora disponibile è indispensabile creare la directory per la memorizzazione dei file destinati a Document Management System (DMS).
Esempio:
\\SERVER_HR\VOL1\HR\Documenti\
oppure
D:\Dati\HR\DMS\Documenti\
Tale percorso deve essere inserito come percorso assoluto, non relativo. Nel caso la cartella venga indicata al di fuori della cartella di installazione, l'Utente che gestisce il Tomcat deve possedere su questa cartella tutti i diritti (inserimento, cancellazione e modifica).
Inoltre, se non ancora effettato, occorre definire (a partire da HRPortal WorkSpace / Archivio / Impostazioni / Impostazioni globali) il "percorso di memorizzazione" creato, al quale sono destinati i file.
Esempio:
\\SERVER_HR\VOL1\HR\Documenti\
oppure
D:\Dati\HR\DMS\Documenti\).
la possibilità di inviare la notifica dello “status” dell'aggiornamento anche ad utenze e/o gruppi di sicurezza diversi da quelli autorizzati all'utilizzo dello stesso, appartenenti al gruppo 999510 HRPortalUpdate.
Agendo opportunamente con la funzionalità “Notifiche - Autorizzazione” (Pannello di controllo / Sistema / HR Aggiornamento / Sistema) si potranno autorizzare gli utenti e/o i gruppi, a secondo dell'applicativo/i HR di loro competenza, a poter ricevere la notifica dello “status” relativo all'aggiornamento/i HR.
La notifica inviata conterrà nel testo del messaggio il “link” per poter consultare il documento relativo al “Sommario dei cambiamenti” relativo all'aggiornamento HR eseguito.
La notifica potrà essere inviata, a secondo di quanto indicato nel campo “Tipo notifica” presente in “Notifiche - Autorizzazione” (Pannello di controllo / Sistema / HR Aggiornamento / Sistema) per l'applicativo e l'utente e/o il gruppo, con la seguente modalità:
Inizio/Fine aggiornamento
La notifica viene inviata all'inizio e alla fine dell'aggiornamento dell'applicativo HR
Inizio aggiornamento
La notifica viene inviata SOLO all'inizio dell'aggiornamento dell'applicativo HR
Fine aggiornamento
La notifica viene inviata SOLO all'a fine dell'aggiornamento dell'applicativo HR
Le utenze appartenenti al gruppo 999510 HRPortalUpdate, indipendentemente dall'attivazione o meno della funzionalità di cui sopra, continueranno a ricevere la notifica con la modalità ed il formato già in uso.
La funzionalità “Notifiche/Autorizzazione” è attiva solo per il gruppo 1 Amminis.Zucchetti ed il gruppo 999510 HRPortalUpdate; è a cura dell'Utente appartenente a tali gruppi, ove lo ritenesse necessario, attivare tale funzionalità anche ad altri Gruppi/Utenti agendo opportunamente con la “Configurazione menù”.