La tabella consente di definire i parametri di esportazione aggiuntivi per i moduli DWH-HR.
Al momento attuale sono previsti per:
- estrazione dati di Gestione Presenze 2.
- estrazione dati di Gestione Presenze.
- estrazione dati di Paghe Project.
La codifica del record avviene in relazione ad un determinato IDRUN (configurato in “Definizione Esecuzione”) specificando il codice del modulo cui fanno riferimento i parametri di esportazione.
PARAMETRI
Identificativo esecuzione
Specificare a quale esecuzione (codificata in tabella “Definizione esecuzione”) devono essere associati i parametri di esportazione.
Cod. Applicativo
Specificare il codice del modulo cui sono riferiti i parametri di esportazione.
DEFINIZIONE (Par 0-9)
Descrizione0-9
Descrizione del parametro.
Valore0-9
Valore del parametro
Parametri per Gestione Presenze 2
Questa parametrizzazione permette di abilitare in polling, il controllo sul completamento della storicizzazione dati di Gestione Presenze 2 prima di avviare l’alimentazione nel Data Warehouse dei dati di presenze.
Se abilitato il polling, viene periodicamente controllato su database HR il contenuto di una tabella.
• PAR 0
Definisce (in minuti) la frequenza di polling.
• PAR 1
Definisce il numero massimo di cicli di polling.
• PAR 2
Abilita l’esecuzione del polling
1=Abilitato
0=Disabilitato
Parametri per Gestione Presenze
Compilazione per esportazione dati Gestione Presenze:
• PAR 1
Data di inizio del periodo storico da esportare, formato YYYYMMDD. In alternativa è possibile specificare uno tra i "valori speciali" ammessi.
• PAR 2
Data di fine del periodo storico da esportare, formato YYYYMMDD. In alternativa è possibile specificare uno tra i "valori speciali" ammessi.
• PAR 3
Abilita esportazione in tabella giornaliera delle voci per ogni dipendente (PRES_TEOR_GG).
• PAR 4
Abilita esportazione in tabella giornaliera con i dati del singolo dipendente (PRES_VOCI_GG).
• PAR 5
Abilita esportazione in tabella movimenti mensili (PRES_VOCI_MM).
• PAR 6
Abilita esportazione in tabella contatori (PRES_CONT_MM).
• PAR 7
Abilita esportazione in tabella lavori (PRES_LAVORI).
• PAR 8
Gestisce la modalità di esportazione nella tabella VOCI del Data Warehouse dei valori relativi a “Tipo ore”, “Tipo retribuzione”, “Tipo prestazione”, “Tipo famiglia”
Valore 0
Esporta nella tabella VOCI del Data Warehouse i valori relativi a "Tipo ore", Tipo retribuzione", "Tipo prestazione", "Tipo famiglia" (corrispondenti ai campi "Tipo famiglia" da 1 a 4 in Archivi->Voci->Definizione voci/Assoggettamenti di Gestione Presenze) se impostati nel DB HR.
Questa caso corrisponde al comportamento dell'esportazione prima fosse introdotta la gestione di questo parametro.
Valore 1
Come l'opzione 0 ma se sul DB HR non è stato impostato il valore del 1° campo "Tipo famiglia", sul Data Warehouse viene duplicato nel campo "Tipo ore" e relativa descrizione il valore del codice della voce e relativa descrizione.
Valore 2
Come l'opzione 0 ma se sul DB HR non è stato impostato il valore del 2° campo "Tipo famiglia", sul Data Warehouse viene duplicato nel campo "Tipo retribuzione" e relativa descrizione il codice della voce e relativa descrizione.
Valore 3
Come l'opzione 0 ma se sul DB HR non è stato impostato il valore del 3° campo "Tipo famiglia", sul Data Warehouse viene duplicato nel campo "Tipo prestazione" e relativa descrizione il codice della voce e relativa descrizione.
Valore 4
Come l'opzione 0 ma se sul DB HR non è stato impostato il valore del 4° campo "Tipo famiglia", sul Data Warehouse viene duplicato nel campo "Tipo famiglia" e relativa descrizione il codice della voce e relativa descrizione.
Se il campo PAR 8 non è impostato o ha valori diversi da quelli sopra elencati, il comportamento sarà quello descritto per l’opzione 0.
Valori speciali:
Nei campi di inizio/fine data esportazione è possibile specificare delle variabili che vengono valutate al momento dell'esecuzione del processo di esportazione. A queste variabili è possibile applicare un modificatore costituito dal segno aritmetico di somma(+) o sottrazione(-) e da un valore numerico che assume un valore che dipende dalla variabile a cui viene applicato.
Variabile |
Descrizione |
Unità di misura del modificatore |
TODAY |
Giorno corrente |
Giorni |
STARTP |
Data inizio periodo |
Periodi |
ENDP |
Data fine periodo |
Periodi |
Supponendo che l'esportazione venga effettuata il 2/1/2009 e i periodi siano definiti in modo che coincidano con i mesi dell'anno civile avremmo:
Espressione |
Significato |
Valore risultante |
TODAY |
Oggi |
02/01/2009 |
TODAY+1 |
Domani |
03/01/2009 |
TODAY-1 |
Ieri |
01/01/2009 |
TODAY-2 |
2 giorni fa |
31/12/2008 |
STARTP |
Data dell'inizio del periodo corrente |
01/01/2009 |
ENDP |
Data della fine del periodo corrente |
31/01/2009 |
STARTP+1 |
Data dell'inizio del periodo successivo |
01/02/2009 |
ENDP+1 |
Data della fine del periodo successivo |
28/02/2009 |
STARTP-1 |
Data dell'inizio del periodo precedente |
01/12/2008 |
ENDP-1 |
Data della fine del periodo precedente |
31/12/2008 |
STARTP-2 |
Data dell'inizio di 2 periodi fa |
01/11/2008 |
Parametri per Paghe Project
Compilazione per esportazione dati da Paghe Project:
• PAR 1
Data di inizio del periodo storico da esportare, formato YYYYMMDD. In alternativa è possibile specificare uno tra i "valori speciali" ammessi
• PAR 2
Data fine del periodo storico da esportare, formato YYYYMMDD. In alternativa è possibile specificare uno tra i "valori speciali" ammessi
Valori speciali:
Nei campi di inizio/fine data esportazione è possibile specificare delle variabili che vengono valutate al momento dell'esecuzione del processo di esportazione. A queste variabili è possibile applicare un modificatore costituito dal segno aritmetico di somma(+) o sottrazione(-) e da un valore numerico che assume un valore che dipende dalla variabile a cui viene applicato.
Variabile |
Descrizione |
Unità di misura del modificatore |
STARTP |
Data inizio mese |
Mese |
ENDP |
Data fine mese |
Mese |
Supponendo che l'esportazione venga effettuata il 2/1/2009 avremmo:
Espressione |
Significato |
Valore risultante |
STARTP |
Data dell'inizio del mese corrente |
01/01/2009 |
ENDP |
Data della fine del mese corrente |
31/01/2009 |
STARTP+1 |
Data dell'inizio del mese successivo |
01/02/2009 |
ENDP+1 |
Data della fine del mese successivo |
28/02/2009 |
STARTP-1 |
Data dell'inizio del mese precedente |
01/12/2008 |
ENDP-1 |
Data della fine del mese precedente |
31/12/2008 |
STARTP-2 |
Data dell'inizio di 2 mesi fa |
01/11/2008 |
In funzione dei parametri specificati, ciascun modulo DWH-HR provvederà ad alimentare il Data Warehouse secondo specifici Criteri di Esportazione.