Mediante questo punto di menù, è possibile stabilire per quali moduli dovranno essere generati i raggruppamenti relativi alla gestione tutor.
Tali impostazioni possono essere modificate in qualsiasi momento:
Setup raggruppamenti prima di iniziare a gestire i tutor: i raggruppamenti verranno generati in tempo reale iniziando la gestione dei tutor.
Setup raggruppamenti dopo aver già inserito dei tutor con relativi collaboratori: se l'utente inizia con la gestione tutor senza aver definito per quali moduli generare i raggruppamenti, questi non verranno generati. Se, in un secondo momento, l'utente compila il setup raggruppamenti, verranno generati i raggruppamenti contenenti le associazioni tutor-collaboratore inserite fino a quel momento.
RAGGRUPPAMENTI
Codice Modulo
Codice modulo selezionato da Elenco. Per ora unico raggruppamento per il quale è possibile gestire il tutor è quello della Formazione (verranno generati i raggruppamenti di tipo “Tutor” all'interno del modulo Formazione)
DEFINIZIONE
Descrizione
Il nome di questi raggruppamenti coincide con il nominativo del tutor e la loro struttura è del tutto analoga a un normale raggruppamento di tipo “Gerarchico”. Nella sezione Responsabili del raggruppamento, sarà visibile il nominativo nel tutor (che coincide con il nome del raggruppamento). Nella sezione Collaboratori sono invece visibili i nominativi dei collaboratori associati al tutor, con relative date di inizio e fine validità dell'associazione.
La data di inizio validità del raggruppamento coincide con la più piccola data di inizio associazione tra i collaboratori del tutor. Analogamente, la data di fine validità del raggruppamento coincide con la più grande data di fine associazione tra i collaboratori del tutor stesso.
Tipo gestione
Tramite il campo “Tipo gestione” è invece possibile stabilire quali operazioni il tutor potrà compiere contestualmente agli iter di gestione e alla logica dei processi relativi al modulo precedentemente indicato. È possibile scegliere tra due diverse opzioni:
“In gestione”: alla creazione dei raggruppamenti, il sistema inserisce il valore “1” nei campi “Livelli in esecuzione” e “Livelli in visualizzazione”. In questo modo, il Tutor ha un ruolo attivo dell’iter di gestione delle richieste di iscrizione alle attività e delle richieste di formazione.
“In visualizzazione”: alla creazione dei raggruppamenti, il sistema inserisce il valore “1” solo nel campo “Livelli in visualizzazione”. In questo secondo caso, il Tutor non ha un ruolo attivo, in quanto non interviene negli iter di approvazione, ma si limita a prendere visione della situazione.
Se sono già stati generati i raggruppamenti, cambiando il valore del campo “Tipo gestione” per il relativo modulo, la variazione si ripercuote anche sui raggruppamenti stessi. Modificando, ad esempio, il tipo gestione del modulo Formazione da “In gestione” a “In visualizzazione”, i raggruppamenti Tutor di quel modulo vengono automaticamente aggiornati azzerando il numero di livelli in esecuzione.
I raggruppamenti di tipo Tutor vengono generati in tempo reale, quindi non sono modificabili né eliminabili manualmente: la creazione, la modifica e la cancellazione di tali raggruppamenti, viene gestita in automatico dal sistema dal momento in cui l'utente utilizza le nuove funzionalità per la gestione dei tutor.