Allineamento dati

header.jpg

Questa funzione consente di allineare, le informazioni presenti nell'organigramma effettivo, con quelle disponibili in tabelle specifiche dell'applicativo Gestione Risorse Umane (e anche nella tabella "Gruppi" dell' applicativo Work-Flow).

Il sistema in automatico rileva le impostazioni indicate nell'organigramma e in funzione di quanto selezionato allinea le diverse situazioni.

L'allineamento dei dati professionali, dei dati organico, dei ruoli, e della profilazione utente è consentito da questa mappa se nella tabella "Modello organizzativo" nei campi di riferimento è stata scelta come tipologia di allineamento "Eseguita dall'amministratore".

In caso contrario risulta inibita nella presente mappa la selezione del campo.

L'allineamento dei raggruppamenti consente di valorizzare le tabelle "Raggruppamenti" di ciascun modulo selezionato.

I raggruppamenti sono creati con la descrizione che corrisponde a quella dell' elemento organizzativo interessato, e le persone all'interno vengono disposte come indicato in organigramma suddivise cioè tra responsabili e collaboratori.

 

ALLINEAMENTO DATI DA MODELLO ORGANIZZATIVO

Il campo in oggetto consente di definire la modalità con cui viene eseguita la funzione di allineamento dati.

Il programma propone come impostazione di base setta " Da gestione lavori".

L'esecuzione della elaborazione attraverso questa modalità risulta consigliabile nel caso di elaborazioni molto lunghe (Archivi di grandi dimensioni): si evitano errori causati dal time-out  della pagina.

Attraverso la gestione lavori si può monitorare lo stato del processo e verificare quando lo stesso termina.

 

La schedulazione del processo si avvale di una serie di parametri utili all'invio della notifica di termine dell'allineamento e alal generazioen delal relativa stampa di controllo:

- “Attiva notifica fine processo (S/N)” (pFLNOTIFY)

Consente di inviare una notifica agli Utenti e/o Gruppi di sicurezza, indicati nei parametri successivi, al termine dell’allineamento;

- “Notifica – Gruppi” (pGRPNOTIFY)

Consente di selezionare i Gruppi di sicurezza a cui inviare la notifica di fine allineamento indicandone il codice.

In presenza di più Gruppi di sicurezza, separare i codici con il carattere “pipe” ( | );

-  “Notifica – Utenti” (pUSRNOTIFY)

Permette di selezionare gli Utenti a cui inviare la notifica di fine allineamento indicandone il codice.

In presenza di più Utenti, separare i codici con il carattere “pipe” ( | );

- “Formato di output della stampa (PDF/CSV)” (pOUTPUTFORMAT)

Permette di selezionare il formato di uscita della stampa di riepilogo

Se il parametro “Attiva notifica fine processo” è valorizzato con “No” (“N”) anche gli altri parametri non verranno considerati.

 

Ai fini della stampa di Controllo sono invece previsti i segeunti parametri:

- “Allega Stampa di Controllo (S/N)” (pFLATTACH)

- “Dati da Visualizzare (T Tutti/E Elaborati/N Non elaborati)” (pTVISDAT)

Indicare, mediante selezione da elenco, il codice Azienda del modello Organizzativo che si intende allineare. E' possibile precisare un codice azienda specifica o la globalità delle aziende gestite (Azienda 000000).

La selezione avviene a partire dall'elenco proposto con evidenza

- Descrizione

- Tipo

- Validità dal/al.

L'attivazione del Flag corrisponde alla richiesta di un riepilogo di controllo per ciascuno degli allineamenti effettuati.

La stampa genera un riepilogo per ogni tipologia di allineamento selezionato nel quale sono mostrati i soggetti previsti con l’indicazione dei dati principali di ciascuno. La visualizzazione della stampa avviene mediante selezione dell’apposita icona corrispondente a ciascun allineamento, selezionando preventivamente i soggetti da evidenziare:

- Tutti

Sono mostrati tutti i soggetti indipendentemente dall’esito dell’allineamento

- Elaborati

Sono evidenziati solo i soggetti correttamente allineati

- Non elaborati

Sono  proposti solo i soggetti che risultano non allineati correttamente

E' consentivo operare la scelta riguardo al formato di uscita in cui viene generato il report:

- PDF

- CSV

Tutte le stampe di controllo sono conservate nella Gestione stampe (Anagrafiche – Utilità – Gestione stampe).

 

PARAMETRI DI ALLINEAMENTO

Se selezionato il programma associa automaticamente alle utenze dei soggetti interessati il profilo o di collaboratore o di responsabile in funzione di come risultano definiti nel Modello Organizzativo selezionato.

Il campo risulta abilitato solamente se il campo è stato valorizzato con scelta "Eseguita dall'Amministratore" il campo "Generazione Profili di Accesso" (Modello Organizzativo / Tabelle)

Se selezionato il programma compila automaticamente la sezione "Dati professionali" dell'anagrafico soggetti.

Il campo risulta abilitato solamente se il campo è stato valorizzato con scelta "Eseguita dall'Amministratore" il campo "Generazione dati professionali" (Modello Organizzativo / Tabelle)

Nel caso in cui nella definizione del "Modello organizzativo" sia stato valorizzato anche il campo "Allinea dati con % a zero" allora il sistema valorizza nel quadro Unità organizzative dell'anagrafico del soggetto anche le associazioni in cui il soggetto ha una percentuale di occupazione pari allo zero percento.

Nel caso siano presenti all'interno dell'Organigramma Unità organizzative con una descrizione storicizzata, l'allineamento può segnalare all'interno dei dati professionali (Anagrafici/Soggetto/Risorse Umane/Dati professionali/Unità Organizzative) tale storicizzazione solo se è stato valorizzato il campo "Analizza cambi descrizione" del Modello Organizzativo (Organizzazione/Tabelle)

Se selezionato il programma compila automaticamente la sezione "Rapporto/Organico" del Rapporto di lavoro e/o la sezione "Anzianità suddivisioni" in base a come sono state valorizzate le entità associate alle unità organizzative che compongono l'organigramma.

Il campo risulta abilitato solamente se il campo è stato valorizzato con scelta "Eseguita dall'Amministratore" il campo "Generazione dati organico" (Modello Organizzativo / Tabelle)

Inoltre, è possibile, sempre attraverso la valorizzazione del campo in oggetto, allineare anche le mansioni legate ai soggetti inseriti nell'organigramma aziendale. Questa funzionalità è attivata se nella tabella "Ruoli" sono state associate le relative mansioni e se, nella definizione dell'organigramma, è stato valorizzato in campo "Allinea mansioni".

Nel caso in cui un dipendente risulti associato contemporaneamente a più unità organizzative e almeno una di queste fa riferimento ad un azienda diversa da quella con cui il soggetto ha in essere un rapporto di lavoro il programma si comporta come nell'esempio proposto:

Soggetto Rossi Mario ha in essere un rapporto di lavoro con l'azienda 000001.

A livello di organigramma viene associato alle unità organizzative:

Ufficio Personale 100%         (unità che fa riferimento all'azienda 000002)

Personale a disposizione 0%  (unità che fa riferimento all'azienda 000001)

Il programma provvede ad allineare sempre i dati organico relativi all'unità organizzativa associata all'azienda con cui il dipendente ha un rapporto di lavoro.

Nel caso in cui un dipendente sia associato a due o più unità organizzative dell'azienda con la quale intrattiene un rapporto di lavoro, risulterà allineata quella unità per la quale è prevista una percentuale di occupazione maggiore.

Campo non abilitato.

Se selezionato il programma compila automaticamente la sezione "Ruoli" dell' anagrafico soggetti di Risorse Umane. Il campo risulta abilitato solamente se il campo è stato valorizzato con scelta "Eseguita dall'Amministratore" il campo "Generazione Ruoli" (Modello Organizzativo / Tabelle)

Nel caso in cui nella definizione del "Modello organizzativo" sia stato valorizzato anche il campo "Allinea dati con % a zero" allora il sistema valorizza nel quadro Ruoli dell'anagrafico del soggetto anche le associazioni ai ruoli in cui il soggetto ha una percentuale di occupazione pari allo zero percento.

Se selezionato il programma compila automaticamente la sezione "Fasce Retributive" dell' anagrafico soggetti di Risorse Umane.  Il campo risulta abilitato solamente se il campo è stato valorizzato con scelta "Eseguita dall'Amministratore" il campo "Generazione Fasce retributive" (Modello Organizzativo / Tabelle)

Nel caso in cui nella definizione del "Modello organizzativo" sia stato valorizzato anche il campo "Allinea dati con % a zero" allora il sistema valorizza anche i soggetti con una percentuale di occupazione pari allo zero percento.

Il campo deve essere valorizzato quando si intende allineare con gli incarichi assegnati ai soggetti nell'organigramma la corrispondente sezione Incarichi nella anagrafica soggetti di Risorse Umane.

Questo campo consente di agire sulla tabella "Piano di selezione", nel dettaglio sulla sotto-sezione relativa alla gestione del budget delle teste. Il programma legge la sezione "Organici" dell'organigramma e determina il numero delle teste da ricerca per ciascuna unità organizzativa. Il calcolo viene eseguito sottraendo al numero di teste previste, quello di teste in forza.

Valorizzando il campo è resa disponibile una ulteriore informazione mediante la quale è possibile precisare il piano di selezione che si intende allineare.

Ogni volta che viene lanciata questa funzione, il sistema cancella i records precedentemente inseriti e li rigenera, salvaguardando i dati inseriti manualmente.

Consente di precisare per quali moduli di Risorse Umane o dell'Applicativo HR WorkFlow si desidera provvedere all'allineamento. I Moduli presentati in elenco sono quelli che risultano associati nella tabella Modello Organizzativo, Sezione Raggruppamenti (Organizzazione / Tabelle).

Valorizzando il campo il programma abilita altre due informazioni:

- Modulo

che consente di precisare, a partire dall'elenco proposto, per quale modulo si desiderano generare i raggruppamenti

- Azienda

che consente di scegliere, a partire dall'elenco proposto, se si intende ridurre l'allineamento degli elementi organizzativi a quelli che fanno riferimento all'azienda indicata.

 

ESCLUSIONE DALL'ALLINEAMENTO DI ELEMENTI ORGANIZZATIVI / SOGGETTI

E' possibile escludere, dall’allineamento dei dati di organico

A tale scopo è disponibile il punto menù “Escludi da allineamenti” (HR Moduli – Organizzazione – Utilità) tenendo conto delle seguenti particolarità: