DATI DELL'UNITA' ORGANIZZATIVA
Cod Azienda/ Ente
Associa, ove previsto, l'elemento organizzativo all'azienda di appartenenza. Nella la definizione del modello Organizzativo si può disporre delle Unità/Posizioni organizzative in ragione delle scelte di codifica adottate quanto al Cod.Azienda Ente, in particolare:
- Modello organizzativo definito con Cod. Azienda specifica
Potranno essere utilizzate, in “Gestione modello”, le Unità organizzative e/o Posizioni organizzative, definite sull'Azienda specifica del modello organizzativo, oppure sull'Azienda a “000000” (Tutti i codici non definiti direttamente).
Il comportamento descritto è applicato anche se l'Azienda specifica è una Capogruppo.
Si ricorda che, se non compilata la sezione “Aziende gestite”, verrà considerata comunque solo l'Azienda specifica oppure l'Azienda “000000”.
- Modello organizzativo definito con Cod.Azienda a “000000”
Potranno essere utilizzate le Unità organizzative e/o Posizioni organizzative codificate sull'Azienda “000000” (Tutti i codici non definiti direttamente), oppure sulle aziende corrispondenti a quelle definite nella sezione “Aziende gestite”, del “Modello organizzativo”.
Si ricorda che, se non compilata la sezione “Aziende gestite”, verranno considerate tutte le aziende presenti sull'impianto.
Codice
Assegnato in automatico dal sistema: corrisponde ad un codice numerico progressivo.
“Cliccando” sulla dicitura “Cod elemento” è possibile provvedere alla definizione diretta dell’Elemento organizzativo selezionato.
Tale gestione è attiva solo per le Utenze abilitate alla gestione della definizione dell’Elemento organizzativo (Unità e/o Posizione).
Vincoli Iscrizioni attività
Attraverso questo campo viene data la possibilità di indicare per unità, per posizione, o per ruolo, quanti soggetti appartenenti allo stesso elemento organizzativo possono essere iscritti contemporaneamente alla stessa attività formativa. Nel caso di iscrizione per ruolo viene richiesto anche di indicare qual è il ruolo di riferimento.
ULTIMA VARIAZIONE
Storicizza
Consente la scelta di storicizzazione della variazione apportata. Per eseguire una storicizzazione occorre selezionare il Flag ed indicare nel campo successivo la data di decorrenza della nuova situazione.
Valido dal
Decorrenza validità
VALIDITA'
Inizio validità/Fine validità
Periodo di validità delle informazioni presentate.
La Data Inizio validità può essere variata se è stato impostato a "SI" (valore spuntato) l'opzione "Data Inizio in Immissione" in "Organizzazione - Gestione Modello" (Pannello di Controllo / Sistema / Configurazione). Di defaul tale opzione è impostata a "NO" (valore non spuntato)
DEFINIZIONE
Riporta responsabili come collaboratori
Il valore di questo campo viene ereditato da quanto stabilito al momento della creazione dell' elemento organizzativo di riferimento. Valorizzando il campo si indica che il responsabile dell' elemento organizzativo in gestione visualizza tra i propri collaboratori diretti, anche i responsabili degli elementi organizzativi del livello immediatamente sottostante e che dipende da questo.
In caso di allineamento dati verso moduli HR WorkFlow, la gestione del campo si differenzia rispetto all'allineamento verso moduli propri di Gestione Risorse Umane (icona Parametri Aggiuntivi)
Riporta responsabili nel livello sottostante
Il valore di questo campo viene ereditato da quanto stabilito al momento della creazione dell' elemento organizzativo di riferimento. Valorizzando il campo si indica che il responsabile dell' elemento organizzativo in gestione diventa anche responsabile degli elementi organizzativi del livello immediatamente sottostante e che dipende da questo, se risultano privi di responsabile diretto.
nel momento in cui il Responsabile viene riportato nell'unità sottostante i livelli in gestione, a lui assegnati, decrementano (es. da livello 2 a livello 1). L'unica eccezione è rappresentata dal caso in cui il Responsabile abbia il livello in gestione uguale a 1 o 0: se riportato nella casella "Figlia" il livello di Responsabilità del soggetto rimane il medesimo.
Allineamento Ruoli/Fasce retributive
Il valore di questi campi viene ereditato da quanto stabilito al momento della creazione dell' elemento organizzativo di riferimento.
Valorizzando il campo "Allineamento ruoli/Fasce Retributive" si indica che una variazione di ruolo effettuata nella struttura organizzativa è memorizzata anche nell'anagrafica del soggetto di riferimento.
Allineamento Dati professionali
Il valore di questi campi viene ereditato da quanto stabilito al momento della creazione dell' elemento organizzativo di riferimento.
Valorizzando il campo "Allineamento dati professionali" si indica che una variazione nella struttura organizzativa, comporta la storicizzazione del cambiamento effettuato anche nell'anagrafico del soggetto (sezione "Dati professionali").
Descrizione Raggruppamento WF
Descrizione del Raggruppamento in uso per Work Flow: consente di attribuire all'Unità/Posizione Organizzativa in esame una diversa descrizione.
Relazione
Il valore di questo campo viene ereditato da quanto stabilito al momento della creazione dell' elemento organizzativo di riferimento. Per modificare la relazione del nodo rispetto al nodo precedente, è possibile scegliere tra line (verticale), staff (verticale e, poi, orizzontale), o co-manager (orizzontale), o matrice (in modo trasversale).
Visualizza nell'organigramma di sintesi
Consente di richiedere la rappresentazione grafica dell'elemento organizzativo selezionato nell'Organigramma di sintesi.
Visualizzazione collaboratori
Consente di precisare la modalità di visualizzazione dei collaboratori nell'organigramma di dettaglio a partire dalle scelte presentate in elenco:
- Totale dei collaboratori
Per ogni elemento viene visualizzato il numero totale dei collaboratori presenti.
- Totale dei collaboratori raggruppati per ruolo
Per ogni elemento viene proposto il numero totale dei collaboratori raggruppati per ruolo.
- Nominativi raggruppati per ruolo
Per ogni ruolo presente viene visualizzato il nominativo di ciascun collaboratore.
- Altro
Attraverso questo collegamento si apre una finestra entro cui è possibile personalizzare la modalità di visualizzazione delle caselle organizzative, secondo i seguenti campi:
- Piano tabellare
Valorizzando il campo da elenco, vengono visualizzati solo i collaboratori che appartengono al piano tabellare specificato.
- Contratto
Valorizzando il campo da elenco, vengono visualizzati solo i collaboratori associati al contratto specificato.
- Qualifica
Valorizzando il campo da elenco, vengono visualizzati solo i collaboratori associati alla qualifica specificata.
- Livello
Valorizzando il campo da elenco, vengono visualizzati solo i collaboratori associati al livello contrattuale specificato.
- Tipo di visualizzazione
Pilota la modalità di visualizzazione in funzione dei filtri applicati nei campi precedenti.
- Natura del rapporto
Effettuando la selezione mediante elenco associato sono visualizzati solo i Collaboratori che presentano la particolare Natura Rapporto.
- Tipo rapporto
Effettuando la selezione mediante elenco associato sono visualizzati solo i Collaboratori che presentano la particolare forma di Tipo Rapporto.
- Tipo part-time
Effettuando la selezione mediante elenco associato sono visualizzati solo i Collaboratori che presentano la particolare forma di part-time.
IMPOSTAZIONE VISUALIZZAZIONE
Opzioni che consentono di personalizzare le informazioni che sono visualizzate mediante Organigramma di Sintesi o di Dettaglio.
Descrizione alternativa
Il valore, se presente, sostituisce la descrizione dell'Unità/Posizione Organizzativa.
Visualizzazione Codice Esterno
Se impostato il Flag si provvede a visualizzare il Codice Esterno eventualmente codificato, relativo alla Unità/Posizione Organizzativa.
Part Time
Consente di selezionare da elenco
- Non visualizzare
- Identifica se dipendente Part Time
- Visualizza % Part Time
la modalità di visualizzazione della condizione di Part Time.
Sostituzioni
Consente di selezionare da elenco
- Racchiudi entro parentesi
- Sostituto tra parentesi
- Nessuna identificazione
la modalità di visualizzazione della condizione di sostituzione.
CAMPI TABELLATI
Evidenza dei campi custom tabellati definiti mediante tabelle.
CAMPI NON TABELLATI
Evidenza dei campi custom non tabellati previsti mediante tabelle.
DATI AGGIUNTIVI
Note
Per ogni elemento inserito (unità o posizione organizzativa) è possibile indicare eventuali note esplicative.
Codice esterno
Campo alfanumerico molto utile per associare le persone al singolo nodo tramite importazione dati.