Attraverso questa sezione, viene offerta la possibilità di allineare, per i soggetti che ricoprono un particolare ruolo, la relativa mansione.
L'associazione è eseguita a partire dai ruoli ricoperti dai soggetti (associati all'organigramma aziendale) precisando per "Azienda" (il sistema considera l'Azienda del rapporto di lavoro) la mansione da associare al ruolo selezionato.
Per ciascun Ruolo, a parità di codice azienda, può essere indicata una sola mansione.
Campi interessati alla codifica:
Codice Azienda/Ente
Indicare se il ruolo è relativo ad un'azienda specifica o alla globalità delle aziende gestite. In questo caso si dovrà associare l'organigramma all'azienda 000000.
Ruolo
Descrizione attivata automaticamente dal programma a partire dalla Sezione di Definizione Ruolo.
Azienda
L'associazione del Ruolo all'Azienda avviene mediante selezione da apposito elenco (Elenco Aziende associate al Rapporto di lavoro).
Mansione
L'associazione del Ruolo alla Mansione (distintamente per Azienda Rapporto di lavoro) avviene mediante selezione da apposito elenco.
Esempio:
Ruolo: Addetto operativo
- Azienda 000001 Mansione: Operativo
- Azienda 000002 Mansione: Addetto
Il soggetto X che ha un rapporto di lavoro attivo con l'azienda 000001 e ricopre il ruolo di "Addetto operativo" è stato indirettamente associato alla mansione "Operativo". La mansione "Addetto" sarà riconducibile invece ai soggetti con un rapporto di lavoro attivo con l'azienda 000002 e che ricoprono lo stesso ruolo di "Addetto operativo".
Ciò significa che se si decide di allineare le mansioni (Tabella Modello organizzativo, campo “Allinea mansioni”) allora il programma provvede ad associare (aggiornare) nel rapporto di lavoro dei vari soggetti la mansione indicata nel ruolo, tenendo conto della esistenza un rapporto di lavoro attivo con l'Azienda interessata.