Il menù di definizione degli Utenti si presenta a partire dall'elenco utenti che abilita le funzioni di visualizzazione, variazione, inserimento e cancellazione.
Per ciascun utente sono previste aree di codifica distinte per argomento e finalità:
Codifica dell'utente, limitatamente al profilo "generale" .
Codifica dell'utente, precisando i gruppi di appartenenza.
Codifica dell'utente, limitatamente agli incarichi di Privacy.
Codifica dell'utente, limitatamente alle modalità di autenticazione.
Codifica dell'utente, limitatamente alle modalità di abilitazione per gli applicativi e per gli ambienti previsti.
Codifica dell'utente, limitatamente ad alcune opzioni associate allo stesso, previste dai diversi applicativi.
Codifica dell'utente, limitatamente ad alcune opzioni (es. azzerare Pin code) nelle impostazioni di accesso.
Codifica dell'utente, limitatamente alle funzioni di delega: un utente che non ha caratteristiche di amministratore può essere delegato a gestire un gruppo di utenze relative ad una azienda (attività normalmente associata al lavoro degli Studi).
Codifica dell'utente, limitatamente ai parametri di impostazione dell'Agenda.
Codifica dell'utente, limitatamente ad alcune opzioni destinate alla gestione dei documenti.
Codifica dell'utente, limitatamente ai parametri di codifica del profilo di posta elettronica.