Gruppi di sicurezza

header.jpg

Il menù consente di procedere alla definizione dei Gruppi di sicurezza corrispondendo alle esigenze presentate nel documento Infinity Framework (Pannello di Controllo / Utenti Gruppi / Gruppi di sicurezza) mediante le funzioni di definizione (nuovo), variazione (modifica), cancellazione e di spostamento ad altro gruppo di sicurezza.

L'attribuzione delle codifiche deve tener conto delle esigenze dei

Gruppi di sicurezza gestiti automaticamente dalle applicazioni presenti sull'impianto

Possibilità per ciascun impianto di provvedere alla codifica di specifici gruppi di sicurezza, riservando a tale scopo per l'inserimento manuale i codici compresi tra 800000 e 899999.

I codici non compresi tra 800000 e 899999 potranno essere solo variati e/o cancellati, ma non creati.

I codici riservati ai diversi applicativi risultano pertanto protetti e nel caso si provveda ad inserire un codice riservato la procedura provvede a fornire opportuna segnalazione in sede di richiesta inserimento.

DATI GENERALI

Codice identificativo del Gruppo, attribuito automaticamente dall'applicativo.

Descrizione del Gruppo.

Precisa la tipologia del Gruppo (fissata da programma)

Data inizio validità del Gruppo.

Data fine validità del Gruppo.

Eventuale azienda di riferimento.

 

Per ciascun gruppo si provvede alla definizione (nuovo), variazione (modifica), cancellazione e di spostamento ad altro gruppo di sicurezza.

 

CRITERI DI SICUREZZA

Consente di precisare, relativamente al gruppo, alcune codifiche attinenti la sicurezza.

Valore che deve essere rispettato nella verifica della complessità password.

Nr giorni di validità password (in base alle regole aziendali). La codifica può essere precisata per il singolo utente o ereditata dal gruppo utente.

Ciclicità da rispettare nell'utilizzo delle password (in base alle regole aziendali). La codifica può essere precisata per il singolo utente o ereditata dal gruppo utente.

Valore di soglia tentativi falliti per funzionalità di CAPTCHA. La codifica può essere precisata per il singolo utente o ereditata dal gruppo utente.

 

HR ABILITAZIONI

Consente di precisare, relativamente al gruppo, i  criteri di accesso agli Applicativi / Ambienti.

Per ciascun Gruppo sono previste le seguenti codifiche.

Da elenco sono selezionati gli applicativi associati al Gruppo. La scelta di ciascun applicativo comporta la scelta degli ambienti interessati (la mancanza di selezione relativa agli ambienti è recepita come abilitazione per tutti gli ambienti).

Da elenco sono selezionati, per ciascun applicativo, gli ambienti associati al Gruppo.

 

HR MOBILE

Consente di precisare, relativamente al gruppo, le funzionalità mobile disponibili, in particolare:

 

DATI GRUPPO

Consente di associare gli utenti al gruppo di sicurezza, indicando:

Sono previste le funzioni di definizione (nuovo), variazione (modifica) degli utenti del gruppo nonché le funzioni di  filtro, stampa dei dati in griglia.

RUOLI DEL GRUPPO

Sono previste le funzioni di definizione (nuovo), variazione (modifica) degli utenti del gruppo nonché le funzioni di  filtro, stampa dei dati in griglia.